Il poke di tonno è un'insalata hawaiana con radici giapponesi che ha preso d'assalto il mondo. Poke infatti è un costruttore di insalate, dove ognuno può assemblarlo a proprio piacimento. Ma la base è sempre la stessa: cereali (di solito riso giapponese), pesce crudo (tonno, salmone, hamachi) o frutti di mare e salsa, anche se alcuni cuochi mangiano pollo e manzo. Al poke vengono aggiunti anche tutti i tipi di verdure e talvolta anche la frutta.
Il classico poke hawaiano è ahi poke, che si traduce in tuna poke. Il riso al vapore o bollito condito con una salsa a base di aceto di riso, mirin e alga kombu è un classico contorno da poke.
Ingredienti per 1 porzione
- Tonno 70 gr.
- Avocado 40 gr.
- Fagioli edamame 40 gr.
- Cetriolo fresco 40 gr.
- Alghe Chuka 25 gr.
- Cipolla Verde 5 gr.
- Coriandolo 5 gr.
- Succo di limone o lime 5 ml.
- Salsa di soia 5 ml.
- Peperoncino 2 gr.
- Sesamo 5 gr.
- Riso per sushi bollito 150 gr.
Condimento di riso
- Aceto di Riso Mitsukan 1000 ml.
- Mirin 60 ml.
- Zucchero 800 gr.
- Sale circa 100 gr.
- Alghe Kombu 20 gr. (possibile senza di loro)
La ricetta del filetto di tonno passo dopo passo
Su una nota
- I semi di sesamo sono meglio tostati: in questo modo risultano più fragranti e gustosi.
- Il riso per sushi può essere sostituito con il riso basmati.